• "Il praticante di Yoga non deve tenere occupata l‘anima solo con la disciplina del corpo dimenticando il vero scopo dello Yoga: Unificare l’Anima con lo Spirito"

    Paramahansa Yogananda

Cosa significa Hatha Yoga?

Il termine sanscrito “Hatha” ha un duplice significato: significa “Forza” riferito allo sforzo mentale e fisico necessari per praticare Yoga, e inoltre è composta da Ha (“Sole”) riferito all’energia maschile e all canale energetico destro del nostro corpo (Pingala), e da Tha (“Luna”) riferito all’energia femminile e al canale energetico sinistro del corpo (Ida).

La parola Hatha, quindi, rappresenta lo sforzo e anche l’armonia, l’equilibrio e l’unione fra due polarità opposte in una nuova Unità. L’Hatha Yoga si basa sul controllo del Prana partendo dalla fisicità materica del corpo per arrivare all’energia sottile della Coscienza mentale e spirituale (Raja Yoga).

′′ Lo sforzo sostenuto finisce per essere senza sforzo.

Fino a quando questo non accade, non si può capire l’utilità di Hatha Yoga. Quando l’idoneità fisica derivante da Hatha Yoga viene usata come aiuto allo sforzo spirituale, non è sprecata. Altrimenti non è Yoga, ma Bhoga (piacere).

Nell’essere senza sforzo giace la strada verso l’infinito.

A meno che Hatha Yoga non miri all’Eterno, non è altro che ginnastica. Se nel corso normale della pratica non si sente il suo tocco, lo yoga è stato infruttuoso ′′

~ Śri M ā (Matri Vani)

Yoga e Prana

Lo yogi attraverso il respiro, le asana, il rilassamento, la cura nell’alimentazione, il pensiero positivo e la meditazione, immagazzina una quantità immensa di Prana, e irradia forza e vitalità intorno a lui

Swami Sivananda

Yoginside Lezioni e Proposte

Hatha Yoga Lezioni Piccoli Gruppi

Cerchi il piacere di praticare Yoga in compagnia ma con la guida personalizzata di una lezione individuale?

Le lezioni in piccoli gruppi consentono di beneficiare degli effetti energetici potenzianti della pratica di gruppo e allo stesso tempo di poter svolgere un percorso e una pratica molto personalizzati e con correzioni individuali.

Durata: 75 minuti

Formula: pacchetti da 5 lezioni

Pergine Valsugana - Artinaria,- via Graberi 14G

Pergine Valsugana - Artinaria,- via Graberi 14G

mercoledì 19.30 - 20.45

Sopramonte - Associazione Montessori

Sopramonte - Associazione Montessori

lunedì sera - orari da definire
Trento - CTOlmi24 - via degli Olmi 24

Trento - CTOlmi24 - via degli Olmi 24

martedì 19.50 - 21.05

Hatha Yoga Lezioni Individuali

Cerchi un percorso di lezioni completamente personalizzate e flessibili? 

Le lezioni individuali consentono un percorso completamente individuale attraverso una pratica e un programma altamente personalizzati che rispettino le tue possibilità, le tue richieste e le tue necessità energetiche.

Con in più il vantaggio della flessibilità di giorni e orari!

Durata: 75 minuti

Formule: lezioni singole / pacchetti da 5 lezioni

Obiettivo pratica autonoma

Vorresti iniziare a praticare in autonomia e sicurezza ma non puoi seguire un corso regolare?

In poche lezioni potrai acquisire strumenti e tecniche di base personalizzati per praticare Yoga in autonomia e sicurezza quando e dovunque vuoi.

Non c’è per me soddisfazione più grande di aiutarti a iniziare in un percorso di ricerca e di pratica personale!

Lezioni all’aperto

Yoga, Natura e Prana!

Sessioni di Yoga immersi nella Natura in location adatte a una pratica confortevole e sicura. La pratica Yoga unita a una Respirazione consapevole aumenterà l’integrazione del Prana che naturalmente assimiliamo dal Sole, dalla Terra e dalla Natura.

LEZIONI SU PRENOTAZIONE

Trento: parco del Doss Trento

Baselga di Pinè: campo di tiro con l’arco

Pinzolo: pineta

Riva del Garda: parco Miralago

Lezioni in sala

Per la pratica Yoga, basata sull’ascolto del corpo e del flusso dell’energia, la lezione in presenza offre il massimo dell’esperienza di pratica e di apprendimento.

Trento Nord:  via Maccani

Trento Centro: Piazzetta Piedicastello

PergineValsugana: Palestra Gymnea

Formula: lezioni singole / pacchetti da 5 lezioni

Lezioni on-line

Hai poco tempo e vorresti risparmiarlo negli spostamenti?

La lezione on-line può essere la soluzione per te!

Con una rete stabile e studiando l’inquadratura adeguata, potremo superare le limitazioni dell’on-line per realizzare un’interazione ottimale.

Lezioni on-line individuali alternate a lezioni in presenza ti permetteranno di acquisire più dimestichezza con il metodo e di essere indirizzato al meglio nell’esecuzione degli esercizi.

Organizza tu!

Hai dello spazio disponibile e degli amici interessati?

Organizza tu!

Se organizzi un piccolo gruppo e metti a disposizione lo spazio, il pacchetto di lezioni per te sarà a metà prezzo!

Lezioni a domicilio

Hai spesso problemi di tempo o di spostamenti e hai a disposizione uno spazio adatto?

Posso raggiungerti per fare comodamente lezione a casa tua!

Formula “Organizzo Io!” hai spazio disponibile e amici interessati? organizza un piccolo gruppo, per te la lezione è a metà prezzo!

Benefici dello Yoga

Respirazione consapevole

Il primo scopo nell’arte del Pranayama è quello di ossigenare il sangue e non permettere che l’energia che deriva dall’ossigenazione venga dissipata.

Il secondo scopo è quello di eliminare il più possibile materiale di scarto.

Il terzo obiettivo è quello di introdurre una pressione sul sistema mantenendo un giusto equilibrio tra le pressioni esterne e quelle interne.

Il quarto scopo del Pranayama è il controllo dei pensieri.
SWAMI RAMA (Sentiero di fuoco e luce)

Potenziamento e Mantenimento

La pratica regolare e rispettosa dell’Hatha Yoga attiva tutto il sistema muscolare e consente il suo potenziamento e un costante mantenimento.

E in particolare consente di lavorare anche sulla muscolatura profonda che difficilmente si raggiunge con esercizi fisici eccessivamente intensi e veloci.

Le fasce muscolari profonde fondamentali per il mantenimento della salute del nostro corpo (muscoli dell’area pelvica, erettori della colonna vertebrale e antigravità, muscolo trasverso addominale, …) vengono attivate, ossigenate e irrorate.

Allungamento

Ogni Asana inizia da un condizione di allungamento, cioè di apertura nei capi articolari e massima distanza dei corpi vertebrali. In particolare, la prevenzione della compressione della colonna vertebrale (fulcro della pratica Yoga) aumenta la circolazione delle energie nervose e praniche: se creiamo spazio l’energia scorre. 

Se la pratica è eseguita con i criteri di rispetto del limite e gradualità,  le fibre muscolari si possono allungare naturalmente senza dolorose e dannose reazioni di contrazione che il corpo attiva per prevenire lesioni.

In poco tempo si otterranno risultati sorprendenti!

Rilassamento

L’assunzione di ogni Asana inizia sempre da una condizione di rilassamento e termina sempre con una pausa di rilassamento, magari anche brevissima ma percepibile. Per rilassarsi non è necessario stendersi a terra e nemmeno occupare molto tempo, ma è indispensabile una sospensione del movimento fisico e un’interruzione dei flussi mentali collegata con l’immagine di poter abbandonare, lasciare andare, fluire per creare nuovo spazio, accogliere nuove energie e percepire luce.

Contattami!

Contattami per qualsiasi informazione o curiosità,

sarò felice di rispondere alle tue domande!

 340 1556150

paolacalza@hotmail.com